Vi è una branca della psicologia moderna chiamata PNL, programmazione neuro-linguistica. Essa si occupa di come il cervello umano crei eccellenza. Per molti anni nel passato la psicologia si è occupata di “riparare” la mente – farla recuperare da traumi subiti per esempio – ed ha esplorato quello che tecnicamente viene chiamato cambiamento riparativo. La PNL, grazie a due delle menti più brillanti del nostro tempo – Richard Bandler e John Grinder – ha esplorato la possibilità di sudiare i modelli di eccelenza. In pratica invece di capire come funzione una mente malata, hanno cercato di capire come funziona una mente dalle capacità straordinarie.
La storia della PNL è affascinante, comincia con l’analisi di quello che riuscivano a fare i migliori psicoterapeuti dell’era moderna, come Milton Erikson, il più grande ipnoterapeuta mai esistito.
Quello che di strano c’era nel lavoro di Erikson era l’immensa profondità dei cambiamenti che riusciva a generare nei suoi pazienti e la rapidità con cui lo faceva: laddove altri suoi “colleghi” impiegavano anni senza cavare un ragno dal buco, lui in tre o quattro sedute riusciva non solo a guarirli ma farli diventare persone nuove, piene di voglia di vivere ed autonome (non avevano più bisogno di lui).
Ecco che da cambiamento riparativo si passa al cambiamento generativo.
Le poche righe precedenti riassumo quello che, grazie alla PNL e ad altri modelli di eccellenza, siamo riusciti a fare in ThinkDog con i cani.
Il modello creato, dal nome ThinkDog, è il risultato dello studio dell’eccellenza nel rapporto con il cane.
Quello che noi ci chiediamo non è come risolvere un problema (cambiamento riparativo), ma come far emergere il meglio dalla mente del cane e dal rapporto che ha con la famiglia in cui vive; e come fare in modo che l’incontro con noi produca una cascata di trasformazioni utili alla qualità della vita di tutto il sistema cane-famiglia (cambiamento generativo).
Presa com’ero dagli altri post…non avevo quasi letto questo!Ma stasera, nel farlo con un po’ più d’attenzione, ho ripensato alla mia storia con ThinkDog.Sono arrivata a ThinkDog quasi tre anni fa, quando il mio cane Zen (di nome ma non di fatto!) ha deciso di autografarmi la mano… ma non con l’impronta della sua zampa, bensì dei suoi canini!Sono arrivata in crisi, col cane e col marito, ma questo pensavo che con ThinkDog non avesse nulla a che vedere.Dopo qualche incontro con Angelo, a casa regnava un’atmosfera molto, molto più serena, col cane… e col marito!Dopo un po’ di tempo decido di prendere un secondo cane e questa volta, dato che prevenire è meglio che curare, torno da ThinkDog per seguire la puppy class.In questo caso nessun problema col cane (non aveva ancora 3 mesi!) ma crisi, crisi nera, con me stessa. Ero nella fase in cui avevo aperto gli occhi e quello che vedevo non mi piaceva per niente. Allo specchio non mi riconoscevo più, vedevo solo un muro, mi identificavo con quello, e non immaginavo che oltre potesse esserci altro. Ovviamente anche questa volta pensavo che con Think Dog questo non avesse nulla a che vedere… e invece è proprio grazie ad Angelo che sono riuscita ad aprire uno spiraglio e a guardare al di la dell’apparenza.Questi sono i miracoli che avvengono a ThinkDog!Ci arrivi per migliorare il rapporto col cane… e invece impari molto, molto di più…impari a migliorare il rapporto con la Vita! In tutte le sue forme…Anna
Presa com’ero dagli altri post…non avevo quasi letto questo!Ma stasera, nel farlo con un po’ più d’attenzione, ho ripensato alla mia storia con ThinkDog.Sono arrivata a ThinkDog quasi tre anni fa, quando il mio cane Zen (di nome ma non di fatto!) ha deciso di autografarmi la mano… ma non con l’impronta della sua zampa, bensì dei suoi canini!Sono arrivata in crisi, col cane e col marito, ma questo pensavo che con ThinkDog non avesse nulla a che vedere.Dopo qualche incontro con Angelo, a casa regnava un’atmosfera molto, molto più serena, col cane… e col marito!Dopo un po’ di tempo decido di prendere un secondo cane e questa volta, dato che prevenire è meglio che curare, torno da ThinkDog per seguire la puppy class.In questo caso nessun problema col cane (non aveva ancora 3 mesi!) ma crisi, crisi nera, con me stessa. Ero nella fase in cui avevo aperto gli occhi e quello che vedevo non mi piaceva per niente. Allo specchio non mi riconoscevo più, vedevo solo un muro, mi identificavo con quello, e non immaginavo che oltre potesse esserci altro. Ovviamente anche questa volta pensavo che con Think Dog questo non avesse nulla a che vedere… e invece è proprio grazie ad Angelo che sono riuscita ad aprire uno spiraglio e a guardare al di la dell’apparenza.Questi sono i miracoli che avvengono a ThinkDog!Ci arrivi per migliorare il rapporto col cane… e invece impari molto, molto di più…impari a migliorare il rapporto con la Vita! In tutte le sue forme…Anna
Non sai che piacere mi fa sentire queste parole.Voglio fare questo corso per educatori tantissimo, ma il mio obbiettivo e così alto che a volte ho paura di prendere una delusione enorme…e poi… ..leggo parole come le tue e mi dico che quello che ho provato e ho immagazzianto in soli tre incontri con Angelo non era pura immaginazione ma qualcosa che ti resta dentro e penso che questo corso possa davvero cambiare la mia vita in un momento in cui voltare pagina è per me di vitale importanta. Alex
Cara Alex,un mio maestro dice che i nomi che abbiamo sono tutt’altro che casuali e che in realtà rappresentano l’obbiettivo che ci poniamo in questa vita… Sarà vero? Non lo so… ma so che nel caso di Angelo è verissimo!Nella vita ci sono incontri che risultano fondamentali e quello con Angelo per me lo è stato, al punto da ringraziare Zen per avermi “timbrato” la mano!Spero solo che dopo questa sviolinata Angelo faccia fare anche a me il corso per istruttori… gratis! Se no mi rimangio tutto! :-)))))))Scherzi a parte Alex,anche se in un’altro commento ho detto che è Bello dubitare delle proprie certezze… in questo caso vai tranquilla e goditi il corso… sono pronta a scommettere che godrai maggiormente anche la Vita!Un abbraccio,Anna
Cara Alex,un mio maestro dice che i nomi che abbiamo sono tutt’altro che casuali e che in realtà rappresentano l’obbiettivo che ci poniamo in questa vita… Sarà vero? Non lo so… ma so che nel caso di Angelo è verissimo!Nella vita ci sono incontri che risultano fondamentali e quello con Angelo per me lo è stato, al punto da ringraziare Zen per avermi “timbrato” la mano!Spero solo che dopo questa sviolinata Angelo faccia fare anche a me il corso per istruttori… gratis! Se no mi rimangio tutto! :-)))))))Scherzi a parte Alex,anche se in un’altro commento ho detto che è Bello dubitare delle proprie certezze… in questo caso vai tranquilla e goditi il corso… sono pronta a scommettere che godrai maggiormente anche la Vita!Un abbraccio,Anna
Salve sono l’utente zororolonoa di youtube e lo scrittore di conosceresapere.blogspot.com e vorrei cominciare una collaborazione con questo blog. Contattatemi pure su thetetsu@fastwebnet.it