Cammino per gli Animali: Tutti gli Ostelli

Vuoi unirti al Cammino per gli Animali e vuoi sapere dove prenotare per dormire e fare colazione? Ecco un elenco degli ostelli che possono ospitarti.

Siamo sempre più vicini alla data in cui finalmente partirà il Cammino per gli Animali! Sul gruppo Facebook che coordina l’evento mi avete scritto chiedendomi dove alloggiare. Fra Ostelli, Bed & Breakfast, Hotel, Case del Pellegrino e Conventi in cui alloggiare lungo la Via Francigena, c’è un’ampia scelta. Attraverso la guida intitolata “La Via di Francesco”, che vi ho segnalato nell’articolo precedente, ho selezionato le strutture in cui andrò a dormire io stesso. Qui vi riporto per vostra semplicità la lista completa degli alloggi che abbiamo estrapolato dalla stessa.

Naturalmente si è liberi di prenotare in altre strutture, individuate attraverso per esempio Trip Advisor o Airbnb o Booking.

Per facilità inserisco gli ostelli all’interno dell’itinerario, così che abbiate sotto mano tutti i riferimenti:

GIORNO 1
Domenica 29 settembre
Da Assisi a Foligno
22,5 km – strada bianca, sentiero, asfalto – percorso impegnativo – 7 ore
(Si passa per il suggestivo Eremo delle Carceri)
Ostelli ad Assisi:

  • B&B La Viola 388-604 2304
  • Residenza La Corte di Assisi 347-688 2596
  • Re Artù 075-815402
  • Sorella Luna 075-816194

__________________________________________________

GIORNO 2
Lunedì 30 settembre
Da Foligno a Trevi
13 km – asfalto e strada bianca – percorso facile – 4 ore
Alloggi a Foligno:

  • Ostello di Foligno 0742-353776 o 338-6318114
  • Affittacamere Stanlio e Ollio 392-3546045
  • Holliday Inn Express 0742-321666

__________________________________________________

GIORNO 3
Martedì 1 ottobre
Da Trevi a Poreta
12 km – strada bianca e asfalto – difficoltà media – 4 ore
(Si passa per il silenzioso eremo di Sorella Maria, in cui quattro monache vivono senza elettricità, né acqua calda. All’interno vi è la grotta in cui San Francesco meditava).
Alloggi a Trevi:

  • Monastero Santa Chiara, Comunità Chemin Neuf 0742-78613
  • Monastero Benedettino Santa Lucia 0742-78242
  • Convento di San Martino 0742-78216
  • Residence Sant’Emiliano 348-2285443
  • Agriturismo I Mandorli 0742-78669 o 335-498309

__________________________________________________

GIORNO 4 
Mercoledì 2 ottobre
Da Poreta a Spoleto 
14,9 km – strada bianca e asfalto – difficoltà media – 4 ore
Alloggi a Poreta:

  • A casa di Francesco 349-8309327 o 349-1997232 
  • La Palombaia 349-8309327
  • Castello di Poreta 328-8639570
  • Borgo della Marmotta 0743-274137

__________________________________________________

GIORNO 5 
Giovedì 3 ottobre
Da Spoleto a Ceselli 
17 km – sentiero, strada bianca, asfalto – percorso impegnativo – 6/7 ore
(È il percorso che più mi è piaciuto. Arrivando a Ceselli si viene invasi da natura selvaggia e una incredibile quantità di acqua impregna il paesaggio attraverso fiumi e ruscelli)

Alloggi a Spoleto:

  • Chiesa di San Sabino 0743-261177 o 329-4485400
  • Centro di pastorale giovanile 0743-44140 o 328-1531304
  • Ostello Villa Redenta 0743-224936
  • Casa per ferie, Istituto Suore Bambin Gesù 0743-40232 o 366-8766612
  • Hotel Clarici 0743-223311
  • Hotel Charleston 0743-220052
  • Casa religiosa Ospitalità San Ponziano 0743-225288
  • Agriturismo Valico dei Pellegrini 328-5834004 o 335-5890421
  • Agriturismo Bartoli 0743-220058 o 335-5987976

__________________________________________________

GIORNO 6
Venerdì 4 ottobre
Da Ceselli ad Arrone 
15 km – Strada bianca, asfalto – percorso facile – 4 ore
Alloggi a Ceselli:

  • Proloco 339-2428928 o 333-8430385
  • Casa Vacanze Il Ruscello 340-2296792 

__________________________________________________

GIORNO 7
Sabato 5 ottobre
Arrone – Piediluco 
13 km – sentiero, strada bianca, asfalto – 4 ore – percorso facile
(Si passa per la Cascata delle Marmore e si arriva allo splendido Lago di Piediluco)
Alloggi a Arrone:

  • Parrocchia di Santa Maria Assunta 0744-389594 o 333-9864664
  • La Loggia sul Nera 347-4970188 
  • Agriturismo Casa Mattei 338-9140559 

__________________________________________________

GIORNO 8 
Domenica 6 Ottobre
Da Piediluco a Poggio Bustone
22 km – strada bianca, sentiero, asfalto – percorso impegnativo – 8 ore
(Si passa per la famosa Abbazia benedettina di Farfa)
Alloggi a Piediluco:

  • Casa del Pellegrino 0744-368118 o 339-8324942
  • Hotel Miralago 0744-360022
  • I Cavalieri del Lago 329-4330703 
  • L’Antico Casale 335-1402593
  • Hotel del Lago 0744-368450 o 0744-360048 o 347-3214352

__________________________________________________

GIORNO 9
Lunedì 7 Ottobre
Da Poggio Bustone a Rieti  
18,4 km – strada bianca, sentiero, asfalto – difficoltà media – 7 ore
Arrivati a Rieti si va a Monte Sacro in macchina (76 km – 1h e 6′) o con i mezzi di trasporto pubblici (circa 3 ore).
Alloggi a Poggio Bustone:

  • Convento di San Giacomo 0746-688916
  • Locanda Francescana 0746-688688
  • Hotel Villa Tizzi 0746-688956 o 347-5458784
  • San Francesco Suite 366-741665

__________________________________________________

GIORNO 10 
Martedì 8 Ottobre
Da Montesacro a Roma Basilica di San Pietro
15,4 km – asfalto – percorso facile

N.B.: Arrivati a sera a Montesacro, io mi sposterò a pernottare a Roma, onde poter essere alle 7:30 del mattino dopo, già in Piazza San Pietro. Vi lascio comunque qui di seguito i riferimenti per alloggiare a Montesacro nel caso in cui voleste pernottare qui.

Alloggi a Montesacro:

  • Suore del Cuore Immacolato di Maria 06-8293786 (a donativo, 19 posti letto)
  • B&B Aria di Roma 338-8512017
  • Casa per ferie Santa Rita 06-868000
  • B&B Domus Città Giardino 06-87195387 o 334-7312707

__________________________________________________

GIORNO 11
Mercoledì 9 Ottobre
Incontro col Papa. La cerimonia comincia alle 10:00 del mattino in Piazza San Pietro: prima arrivate meglio è. Al termine della cerimonia, verso le 13:30, ci si ritrova tutti, sempre in piazza, per salutarci e mangiare insieme.

Ulteriori comunicazioni

Vi darò ulteriori informazioni attraverso il gruppo FB del Cammino per gli Animali. Se avete domande potete farmele sempre nel Gruppo FB.

Per ora e tutto! Ci vediamo in Cammino!

Potrebbe interessarti anche...

Lascia un commento