Coltivare la Mente

Una vita felice, serena e pregna di significato, non è il risultato di ciò che ti accade, ma delle parti di te, e della tua mente, che scegli di nutrire.

xiahe-young-monk

Sotto il Monte, 21/10/2010


Le attività che scegli di svolgere espongono la tua mente ad esperienze. Ogni esperienza contribuisce a definire la direzione in cui ti muovi, il tuo futuro, come ti sentirai.

Oggi si passa molto tempo davanti a computer e smartphone. I social network assorbono molta energia, creano dipendenza e svuotano la mente. Bisognerebbe trattarli solo come strumento utile alla diffusione di buone idee. Essi filtrano la realtà, che finirà per essere percepita in modo distorto. Ti preoccuperai per cose che non hanno senso. La tua attenzione sarà posta su questioni che creano ansia.

Diverso è quando hai visioni gioiose del tuo futuro e decidi di dare loro corpo. Tutti siamo chiamati a fare qualcosa di speciale, ma pochi ascoltano quella voce. Quella è una voce ispirata. Seguendola trovi serenità e senso. Chi ti circonda ne beneficia. È ecologia mentale. Ogni immagine che scorre nella nostra mente è associata a sensazioni. Scegli di dare peso a quelle che producono sensazioni chiare, pulite, serene, compassionevoli.

mala rosario buddhista
Mala, “rosario” buddhista

Per accorgerti di ciò che accade nella tua mente ed avere la forza di coltivare le cose giuste è necessario familiarizzare con la mente stessa. La mente non è il continuo scorrere di immagini e parole che si presentano. Quella ne è solo una parte, la mente discorsiva. Ma la vera natura della mente è quello “spazio” che contiene i discorsi interiori e le immagini. È una vacuità piena di potenziale. Spazio puro, chiaro, limpido.

Puoi riconoscerlo meditando. Concentra inizialmente la tua mente sul respiro. Brevi sessioni della durata di una mala (108 respiri). Ogni volta che ti distrai – perché ti distrarrai – torna solo ad ascoltare il respiro. Prenderai distanza dalle fabbricazioni continue della mente ed esse si calmeranno. Discernerai i pensieri da coltivare e quelli da lasciar andare. Dedicati a ciò che ti ispira. Non preoccuparti di chi ti odia o è contro di te. Quando c’è odio la mente è distorta, sicché questo genere di sentimenti poggia su un mare di illusioni, non sulla verità.

Sii di beneficio.

Potrebbe interessarti anche...

3 commenti su “Coltivare la Mente”

  1. Ho un altra richiesta fra una settimana devo tornare al lavoro e boss il mio maltese non mi molla mai e quando esco per fare la spesa piange e non accetta di restare con gli altri membri della mia famiglia, il cane e da tre settimane presso di noi, ma sembra che riconosce solo me come suo punto di riferimento. Per ora dorme in camera con me ma cosa è meglio per lui.

    Rispondi

Lascia un commento