Grazie Roma!

Una Base Sicura colpisce ancora!

Il numero delle edizioni? Ho perso il conto. Quasi venti.

I cani nel video sono appena stati liberati in una Classe di Socializzazione ed i loro conduttori, dopo un apprendimento di due giorni si muovono già molto bene. Alla fine della giornata sono diventati ancora più bravi. Hanno compreso quanto la distanza che hanno dai cani, la traiettoria che disegnano, la direzione verso cui si muovono, la loro voce ed espressione possano influenzare il comportamento dei cani. E soprattutto hanno imparato COME funzionano queste cose.

Quando si parla di educazione del cane e soprattutto di socializzazione del cane si deve necessariamente tener conto di quanto sia importante l’apprendimento di nuove abilità da parte di chi conduce il cane. Ecco perchè il lavoro di progetazione del corso deve prevedere non delle docenze, ma della formazione.

Ma dietro questi risultati, non c’è solo progettazione e formazione, c’è anche un enorme lavoro di informazione e organizzazione: grazie a Francesca Corica della cooperaiva sociale “Ghibli”, senza la quale non si sarebbe potuta realizzare l’edizione di Roma.

E poi grazie anche a tutti i partecipanti, per essersi messi in gioco ed essere stati tanto pazienti ed aperti mentalmente. Questo è il tipo di persone che mi piace incontrare nei corsi.

Quest’anno organizziamo, per la prima volta nel mese di agosto, Una Base Sicura. Il corso è ogrganizzato dall’associazione ThinkDog’s Friends di Pescara e si terrà nella città di Silvi Marina, vicino Pescara. Ci saranno addirittura due edizioni: 4-5 agosto e 11-12, sempre ad agosto. Gli orari cambieranno, lavoreremo in due sessioni al giorno nelle ore più fresche. Non vedo l’ora, sono molto curioso!…

Potrebbe interessarti anche...

1 commento su “Grazie Roma!”

  1. Ciao a tutti!!Eh si quelle di Roma sono state davvero due belle giornate!!anche il tempo è stato clemente!!Due giornate speciali in cui abbiamo davvero capito qualcosa in più sui nostri amici e compagni d’avventura!Da parte mia ho sicuramente capito di averli troppo umanizzati e di aver pensato che i loro bisogni fossero più simili ai miei. Ho sempre fatto con loro lunghe passeggiate ma troppo preoccupata dalla litigate con altri cani ho invece trascurato la loro socializzazione. Certo nessuno prima d’ora mi aveva spiegato l’importanza del mio ruolo di conduttore, la distanza che devo tenere dal mio cane quando è sciolto, il movimento per non delineare un territorio,i segnali di calma e tante altre cose. Tutti argomenti che ho voglia di approfondire!!!Un altro aspetto importante che sto cercando di mettere quotidianamente in pratica è il gioco…anche se i risultati non sono proprio brillanti….quando tiro il legnetto al parco il mio cane non solo non me lo restituisce ma se lo mangia!!!!Comunque sono davvero convinta che il mio rapporto con loro sia migliorato…soprattutto mi sembra ora di capirli di più e questo ci rende felici!(a me e a loro!!) anche perché se potessi gli dedicherei tutto il mio tempo.Saluti a tuttiCristina (Judy e Freddie- protagonista del video!!!!)

    Rispondi

Lascia un commento