Il 10 Ottobre Incontrerò Papa Francesco

Una camminata da Assisi a Roma, per portare i diritti degli animali da San Francesco a Papa Francesco.

assisi angelo vaira cammino verso Papa Francesco

Ad agosto 2018 ho compiuto 20 anni di carriera. Li festeggerò con voi a Ferrara, ma anche incontrando Papa Francesco.

Dell’evento di Ferrara vi ho già raccontato. Lì rivedrò voi (è aperto a tutti) insieme ai miei collaboratori e a relatori d’eccezione, con cui esploreremo la relazione col cane da diversi punti di vista e ci divertiremo anche come fossimo in vacanza. È un evento speciale che raccoglie centinaia di persone attorno al vero senso del rapporto col cane.

Ciò che invece non vi ho ancora raccontato è di una camminata simbolica che farò a ottobre da Assisi a Roma, per portare i diritti degli animali da San Francesco a Papa Francesco.

La camminata comincia l’1 ottobre 2018 e culmina il 10 ottobre con un incontro col Papa, il quale ha concesso un’udienza a me e a Rosita, la mia compagna.

Lo scopo della camminata è quello di rinvigorire “l’Amore per gli Animali”, creando un collegamento simbolico fra San Francesco a Papa Francesco attraverso il gesto simbolico della camminata stessa.

Papa Francesco si è già ben espresso sui temi della natura e dell’ecologia e la speranza è quella di avviare un dialogo che porti sempre più consapevolezza nel mondo cristiano, della questione animale. La scienza oggi ci permette ci comprendere ancor più a fondo la cognizione animale, la loro condizione emotiva così complessa, l’altruismo, l’empatia e la sensibilità di cui sono dotati e il post-umanesimo, in filosofia, ci spiega come a prescindere dalle grado di complessità cognitiva, ogni essere vivente merita di esistere secondo le proprie prerogative e inclinazioni specie-specifiche. Laudato Sì, la seconda enciclica di Papa Francesco, è un inno alla complessità e l’interdipendenza. Ebbene in questa grande e sacra rete della vita, desidero si sottolinei l’importanza delle specie non umane.

Altre personalità si uniranno alla camminata. Come per esempio il monaco, padre, teologo, grande meditatore e grande amico Guidalberto Bormolini.
.
Assisi Roma
Si partirà da Assisi e si farà l’intero percorso in 9 giorni di camminata. Incontreremo forse pioggia, vento, caldo o freddo. Ci faranno male le gambe e le articolazioni. Ma cosa è tutto questo difronte alla disperazione che vivono ogni giorno milioni di animali? Nulla. Il fardello sarà ben leggero tenendoci a mente questo. Ci irritiamo e viviamo drammi, ogni giorno, che sono solo frutto della nostra mente. Imparando a paragonarla con quanto succede alla maggior parte degli animali a causa nostra, ne trarremo sollievo e la mia speranza è anche che ci rimboccheremo le maniche per impedire il più possibile tanta sofferenza, anche in nome dei principi dell’amore cristiano per gli animali che tanti santi del passato ci hanno trasmesso, come fece San Francesco.
.

Vediamoci in Piazza San Pietro!

Il mio arrivo in Piazza San Pietro è previsto per le 9:00 del 10 ottobre 2018. Qui siete tutti invitati. Possiamo incontrarci lì e festeggiare insieme il gesto simbolico della camminata. Un’ora e mezzo dopo incontrerò il Papa. Sollevare la “questione animale” è per noi un invito a realizzare la piena dimensionalità umana, includendo la relazione con gli animali, come mezzo per elevarsi a Dio e costruire la pace.
Il Papa e la delegazione della FISC
Il Papa e la delegazione della Federazione Italiana Sport Cinofili.

Potrebbe interessarti anche...

3 commenti su “Il 10 Ottobre Incontrerò Papa Francesco”

  1. quando arriverete a Roma, e penso che passerete per la via Salaria, cercherò di unirvi a voi con la mia Zoe, per accompagnarvi fino a S. Pietro.
    P.S.: questa tua iniziativa la comunicherò a tutti gli amici del parco dove portiamo i nostri pelosetti. se puoi mandami il tuo itinerario per vedere dove possiamo accodarci, grazie!

    Rispondi
  2. noi ci troviamo a Colle Salario, parco Peter Pan, Roma nord, tra la via Salaria e via della Bufalotta, e se occorre possiamo dare un supporto prima dell’ultima tappa dentro la città

    Rispondi

Lascia un commento