Generando la felicità autentica, sukha, non facciamo altro che portare alla luce, o risvegliare, un nostro potenziale innato. E’ ciò che il buddhismo definisce “natura di Buddha”, presente in ogni essere. Ciò che appare come un processo o uno sviluppo non è altro che l’eliminazione graduale di tutto ciò che occulta questo potenziale ostacolando l’irradiarsi della conoscenza e della gioia di vivere. La luce del sole è nascosta dalle nuvole, e la purificazione consiste allora nel liberare la mente da tutte le tossine mentali che l’avvelenano, come l’odio, l’avidità e la confusione.
Matthieu Ricard
Il Gusto di Essere Felici
Impresa difficile 🙁
Penso si dovrebbe imparare a percepire come dietro all’odio c’è l’amore, dietro all’avidità pure, e dietro alla confusione un mix di sensazioni e sentimenti che aspettano solo di essere riordinati e di esprimersi al meglio.Prima però si deve accettare la realtà e l’essenza di ogni cosa.Che comprende un positivo e un negativo. Il tao è grandioso: non solo bene e male sono assieme e uniti, ma nel bene c’è il male e nel male c’è il bene.E’ la luce nell’oscurità. Non si deve cercare il bene a tutti i costi negando il male. Usando quel piccolo puntino di bene che c’è al suo interno, invece, pian piano ne muteremo l’essenza.Sara
Sono stata all’incontro a Bologna “Mente e meditazione”…ne sono rimasta affascinata… Non é poi cosí difficile: generare la felicitá autentica…é affascinante, e anche io sono convinta che sia una forza presente all’interno di tutti noi, anche se la vita di tutti i giorni ci ostacola molto nel farla risplendere!
Alex, non portare l’attenzione sulla difficoltà dell’impresa.Portala alla bellezza dell’obbiettivo e credici, ti darà forza ed entusiasmo per realizzarlo.Con affetto,Anna
Bellissimo Anna, grazie di averlo condiviso. Comunque è vero che c’è un filo che sembra condurre tutto…ieri parlavo con il mio ragazzo proprio di quello che hai descritto così bene!Sara
Il buddismo m’ha semprea affascinato.Ottimo blog.Ti auguro un buona giornata.
Grazie Anna … :-))
Felicità?La si prova ogni volta che si vede questo::-(trasformarsi in questo: :-))Grazie a te Alex!Un abbraccio,Anna
mah
Salve o preso da qualche giorno un pastore tedesco di 5 mesi, e timoroso abbassa le orecchie e tiene la coda bassa e triste non sa giocare non salta non sale o scende scale. Dopo 3 giorni che lo portato a casa non dormi non si sdraiava sempre guardingo diffidente.oggi x la 1 volta si e disteso come se volesse finalmente riposare. Cosa posso fare x guadagnare la sua fiducia coccole non le mancano lo premio x ogni piccolissima cosa che fa. Chi e in grado di darmi un consiglio grazie.