“ThinkDog significa pensare come pensa il cane, entrare nel suo mondo, guardarlo dal suo punto di vista e da questa nuova prospettiva arricchire la nostra esperienza di esseri umani. In un certo senso è un’esperienza mistica. Una di quelle cose che ti cambia per sempre.”
Quando incontri un animale può accadere che tu riesca ad immedesimarti in lui. Ci sono diverse vie per farlo ma non è questo il punto, per adesso. Il punto è che può accedere. A volte spontaneamente, mentre si rimane rapiti dal volteggiare di un aquila sui pendii montani o dal trottare curioso del cane mentre segue una traccia.
Sono convinto che instaurando una relazione corretta con il cane si riesca ad avere un assaggio di cos’altro può essere il mondo. Oggi cominciamo a capire lentamente che la soddisfazione di vincere una gara è cosa ben diversa dalla gioia scaturita dal contatto vero con un cane. Quando sei intento a leggere nell’anima un essere appartenente ad una specie comprendi che puoi riuscirci solo a patto di aprirti tu stesso. La disposizione a farti vulnerabile e a decostruire tutto quello che hai imparato è essenziale in questa alchimia.
Cari amici miei, qualunque sia il numero delle zampe su cui vi reggete siate ricettivi. Nuovi orizzonti ci si schiudono davanti. Quanto vasta può essere la nostra mente per percepire tutto questo?
Sto pensando intensamente di adottare un cane, prima esperienza.
Ne ho veduto uno su un sito internet e sono andata a trovarlo in canile:
mi ha colpito il suo carattere – penso che sarebbe perfetto – ma un difetto fisico (le zampe troppo flesse, sembrano storte) mi ha gelato.
Penso a lui, ma non canccello quell’immagine ‘imperfetta’.
Sono indecisa…
Ciao Melissa, probabilmente la tua motivazione nell’adottare un cane non è ancora matura e consapevole. È proprio quando non pensi a cosa desideri tu, ma a ciò di cui ha bisogno il cane che sei pronta per adottarne uno. Per capire meglio cosa intendo leggi qui e riparliamone: http://angelovaira.it/blog/news/un-cane-viene-investito-e-rimane-paralizzato-poi-il-veterinario-dellasl-manda-gli-accalappiacani/
Possa il tuo amore per i cani e per tutti gli esseri crescere a dismisura!
Oggi sono tornata a casa con Bretty, un “simil bretoncino non più giovane” come era scritto nell’annuncio di affido.
Non so chi sia più emozionato dei due, mi sento addosso una grande responsabilità.
Non ho scelto la bellezza, ho scelto il carattere, ma forse è lui che mi ha scelta perchè vuole aiutarmi ad uscire da me e dalle mie paure di mettermi in gioco, dalla mia routine.
Ho letto il tuo libro, ma la pratica sarà impegnativa.