Per la Pratica Quotidiana.

Ho riportato una meditazione guidata, in forma di testo scritto, su un documento scaricabile, in modo che possiamo stamparlo e tenerlo a portata di mano ogni volta che vogliamo, anche senza dispositivi elettronici e connessione internet.
Il testo è la trascrizione di una meditazione guidata emersa spontaneamente durante una sessione di pratica in gruppo.
Ogni volta che ci sono i puntini (…) al termine di una frase possiamo sostare nell’istruzione per il tempo che desideriamo, facendo attenzione a che la mente non si distragga troppo per l’eccessivo intervallo. Tra una frase e l’altra possiamo lasciar trascorre un paio di secondi o un paio di minuti, a seconda delle nostre capacità e delle condizioni di quel momento.
Ho deciso di pubblicare questa meditazione guidata a seguito delle richieste dei partecipanti ai 52 giorni consecutivi di pratica quotidiana che ho offerto su Instagram e attorno alle quale è sorta una comunità di centinaia di persone, molte delle quali amanti di animali, cani in particolare. Le loro testimonianze sugli effetti della pratica sono incredibili e toccanti. Hanno sperimentato benefici in diversi ambiti della propria vita (relazioni, salute, pace mentale, lucidità, guarigione ecc.). Abbiamo sperimentato qualcosa che è impossibile da descrivere.
Questa meditazione è completa per la coltivazione di consapevolezza, empatia e saggezza. Ma non dobbiamo dimenticare che siamo in cammino, non siamo perfetti e continueremo a errare. Evitiamo i giudizi pesanti sia su noi stessi che sugli altri. Questa meditazione ci invita a evolvere e comprendere gli altri, non a sentirci migliori e puntare il nostro dito moralistico verso di loro.
Sulla Meditazione e gli Animali
Oggi è la tecnica psicologica più studiata. I risvolti sono così incoraggianti da essere praticata in ospedali, aziende, corpi militari, scuole, sportivi, manager… Chiunque può trarne beneficio. Abbassa lo stress, rafforza il sistema immunitario, migliora le relazioni e la qualità della vita.
La meditazione migliora enormemente il nostro rapporto con la natura e la comunicazione con gli animali. La relazione con cani e gatti si trasforma radicalmente in termini di presenza, qualità e comprensione.
Nel 2010 ho introdotto formalmente la meditazione nei corsi di formazione per educatori cinofili e nel 2019 ho condotto il primo protocollo in otto settimane per la relazione col cane basata sulla mindfulness (MBDHR).
Scarica la Meditazione Guidata
Clicca sul pulsante e scarica la meditazione guidata per la pratica quotidiana.
Mi si è aperto un mondo… Guardo il mio cane con altri occhi.. Grazie per tutto questo di cuore. Grazia