Abbracciare i leoni e imparare a sussurrare da Kevin Richardson

 

Quest’uomo è un vero “sussuratore”. Si chiama Kevin Richardson e per arrivare a fare questo ha passato molto tempo con gli animali e con i leoni in particolare. Sa quando loro dicono “basta” e che non amano ripetere de volte la stessa cosa. Sa che non deve avvicinarsi quando mangiano e quando dormono o che quando ci si avvicina bisogna farlo avvisando e non di sorpresa. Ha imparato ad avere un senso interiore di calma e ad acuire i sensi.

Ti dice qualcosa tutto questo? Se hai già lavorato con un bravo istruttore cinofilo ti avrà insegnato a “leggere” i cani, ad esempio attraverso i segnali calmanti o la loro postura o espressione del volto. E fatto questo non devi fare altro che “seguire” il cane avendo nel cuore attenzione e rispetto. E’ lui che ti insegna.

In ThinkDog lavoriamo molto su queste cose. Esercitiamo la nostra acutezza sensoriale e trascorriamo diverso tempo a studiare il modo in cui i cani comunicano e come poter entrare in sintonia con loro. In effetti il senso di separazione scompare e senti di essere un tutt’uno con… tutto. Sembra che tutto fluisca.

Il bello è che queste parole non puoi capirle solo leggendo. Puoi solo riconoscerle. Devi fare esperienza di tutto questo per comprenderlo davvero. Ma forse sai di cosa sto parlando.

E sinceramente è una grande liberazione uscire dalla solita educazione del cane o l’addestramento all’obbedienza. Qui desideriamo creare una relazione simbiotica. Arricchimento e crescita per il cane e per noi.

 

Potrebbe interessarti anche...

6 commenti su “Abbracciare i leoni e imparare a sussurrare da Kevin Richardson”

  1. Ho visto due documentari sul bellissimo (e purtroppo brevissimo) programma di Licia Colò che parlavano di Kevin e del suo rapporto con un branco di iene e con molti animali in semicattività nel suo centro.
    Da restare senza parole. Un grande bodhisattva!

    Rispondi
  2. Ho visto due documentari sul bellissimo (e purtroppo brevissimo) programma di Licia Colò che parlavano di Kevin e del suo rapporto con un branco di iene e con molti animali in semicattività nel suo centro.
    Da restare senza parole. Un grande bodhisattva!

    Rispondi
  3. Ciao,
    mi chiamo Alberto e vivo al Kruger in Sudafrica …
    Praticamente tutti i giorni mi reco al Parco a cercare ” leoni veri ” e mi fa una grande tristezza veder come si sfrutta l’idea di creare un rapporto
    con i leoni come fa Kevin ; quelli sono leoni nati in cattivita’ e come tali sono leoni ” a meta’ ” ed ora mi spiego : leoni nelle fattezze , ma non nei comportamenti e mi potete spiegare cosa vuol dire leoni in” semi- cattivita? “…Si tratta di leoni che NON sanno fare i leoni , perche’ semplicemente sono nati e destinati fino alla loro morte a vivere in recinti , ampi ma pur sempre recinti… i leoni veri , sono tutt’altra cosa !!!

    Rispondi
  4. kevin richard è semplicemente fantastico…il mio più grande sogno è diventare veterinaria e vedere quest’uomo che si comporta così con degli animali lo trovo magnifico…mi piacerebbe moltissimo conoscere kevin è il mio più grande mito e ammiro davvero tanto quello che fa per quei leoni…

    Rispondi
  5. kevin richard è semplicemente fantastico…il mio più grande sogno è diventare veterinaria e vedere quest’uomo che si comporta così con degli animali lo trovo magnifico…mi piacerebbe moltissimo conoscere kevin è il mio più grande mito e ammiro davvero tanto quello che fa per quei leoni…

    Rispondi

Lascia un commento