Si potrebbe andare tutti quanti al Caffè Letterario!

Nella foto una cosa simile, solo che durava tutto il giorno. Abbiamo potuto realizzarla grazie agli amici di Pescara.

Sto preparando la serata.

Sarà una sorta di Educazione del Cane in pubblico. Se educo un cane alla volta, individualmente, posso fare poco. Ma se permetto a molta gente di assistere a questo cambiamento, allora forse il mio aiuto avrà un impatto a livello sociale.

Vorrei che la gente si portasse via un atteggiamento diverso da avere nei confronti del cane. Come un regalo di Natale, solo più duraturo del solito…

Penso che la comunicazione sia alla base di tutto, senza di essa una relazione nemmeno potrebbe esistere.

Il titolo della serata è Parla col tuo Cane.

Si terrà mercoledi 19 dicembre al Caffè Letterario in via S. Bernardino, 53 a Bergamo.
L’entrata ha un costo di 15 euro per i singoli e 25 per le famiglie, indipendente dal numero dei componenti.
I proventi della serata saranno devoluti all’associazione Lamento Rumeno – onuls.

Avvisateci del vostro arrivo, prenotate il vostro posto e portate con voi i vostri cani. Basta contattare l’organizzazione.
Telefonate ad Eleonora Bizzozero: 329.4256982.

Cercherò di dare tutto quello che mi sarà possibile, suggerimenti di ogni tipo sull’educazione e quello che molti chiamano “addestramento cani”, spiegazioni sui nuovi orizzonti scientifici sulla mente ed il “cuore” del cane e consigliare chiunque voglia intraprendere un percorso di crescita con lui.

Insomma un’ultima sferzata di energia prima di questo Natale e l’inizio del nuovo anno, che spero porti bene alla Romania, ai cani che vivono in canile, a chi è spesso in viaggio o lontano da casa, ai bimbi che non possono godere dell’affetto dei loro genitori e soprattutto alla mia adorata figlia, Alice.

Potrebbe interessarti anche...

2 commenti su “Si potrebbe andare tutti quanti al Caffè Letterario!”

  1. Inizio anno…un momento pieno di aspettative.Per me inizia con la distinzione tra le parole e i fatti. Contano sempre i secondi. Nessuno di noi pesa le parole o considera che poi restano. Il silenzio è d’oro.Le persone. Chi prende e chi riceve. Non solo non aspettarsi niente in cambio, ma pensare che magari ci arriverà pure male indietro quando abbiamo dato del bene.Ascoltare i giudizi che vengono dati sugli altri. Senza prenderli come grande verità, ma come una parte della verità. Che forse noi non abbiamo visto. C’è chi ottiene quello che tu vorresti per te pur non meritandolo affatto. Forse quello che ha ottenuto non vale così tanto come credi. Se è stato ottenuto da una persona negativa, non può far parte di una vita positiva.E tante altre cose.Non so se sarò più…saggia. Non è nella mia natura. E’ nella mia natura essere avventata, anzi, vivere le cose. Senza fare conti, senza dire cose che non penso e non provo. Vivendo col cuore, non da ragioniera.Sara

    Rispondi
  2. Ciao Sono Camilla il cocker americano che ha partecipato alla serata al caffè letterario. Mi è piaciuto! quando sono entrata con il mio capo branco ci ha accolto Angelo e Eleonora che mi aspettavano. Poi mentre Eleonora mi faceva i complimenti Angelo ha cominciato a parlare, io stavo attenta a tutto, alla gente e agli altri cani. Io non avevo paura perchè c’era il mio capo branco. Il momento più bello è stato quando Angelo mi ha chiamato a fare gli esercizi e mi ha dato i biscotti. Poi mi ha fatto fare gli esercizi con i biscotti anche il mio capo branco ed è stato bravo, io sono piccola ma ci ho messo tutto l’impegno per farlo contento e poi mi divertivo! Io gli parlo sempre anche se non sempre mi capisce, ma questa sera sembra mi abbia capito meglio.Poi altri cani hanno fatto esercizi con strani oggetti che mi hanno molto incuriosita. E’ stato bello anche incontrare altri cani e le persone anche se non ho potuto giocare con loro. Spero di poterli incontrare ancora.Grazie ad Angelo e Eleonora, un saluto a tutti anche dal mio umano.P.S. Il mio capo branco comunica meglio con mè credo che potrà diventare un buon leader (il migliore per mè)!

    Rispondi

Lascia un commento