No al cane in spiaggia? Non tutti i divieti sono validi!

A mio avviso la spiaggia non è il posto ideale dove portare il cane: pochi cani riescono davvero a godersela.

Ma per quei pochi è interessante sapere che spesso i divieti non sono validi. Vi giro un’interessante comunicato, la cui fonte è l’OIPA…

Chi decide di andare in vacanza col proprio cane frequentemente opta per gli agriturismi dove l’ambiente è idoneo alle lunghe passeggiate col proprio amico. Non volendo rinunciare alla spiaggia né alla compagnia di Fido, bisogna però stare attenti ai cartelli di divieto che sempre più frequentemente compaiono sulle spiagge. Tale divieto nasce dall’idea di salvaguardare l’igiene pubblica, sebbene basterebbe a tale proposito far rispettare la normativa vigente che obbliga i proprietari a tenere al guinzaglio i propri animali ed a raccoglierne le deiezioni. L’associazione Codici Ambiente consiglia ai proprietari dei cani di controllare che i cartelli con il suddetto divieto siano regolamentari, infatti, occorre che i comuni emettano un’ordinanza che preveda il divieto motivato, l’estensione oraria del divieto e che l’ordinanza sia firmata dal sindaco, da un assessore delegato o dal comandante dei vigili urbani, e pubblicata sugli albi pretori dei singoli comuni. Se una di queste indicazioni manca, l’ordinanza stessa non è valida […]

Leggi la notizia alla pagina http://www.oipaitalia.com/randagismo/notizie/spiaggia.html

Potrebbe interessarti anche...

Lascia un commento