UBS a Pescara: che bella esperienza!

 

Sabato e Domenica sono stato ospite a Pescara dove si è tenuto il corso Una Base Sicura…

Non è stata solo una bella esperienza dal punto di vista didattico. Una Base Sicura è sì un corso che scardina vecchi schemi e ti apre a nuove possipilità, ma qui è accaduto qualcosa di speciale. Il tempo era dalla nostra parte: due giorni di sole! I partecipanti entusiasti, con la mente aperta, tutti simpatici e cordiali, con tanta voglia di imparare e condividere. Hanno reso il tutto un’esperienza eccezionale… I loro cani sono davvero fortunati!

Il mio assistente Michele Di Rito grandioso, mi aiutava con la logistica, senza perdere tempo in inutili spiegazioni sapeva già come aiutarmi. E poi Laura Borsini… unica. E’ grazie a lei se abbiamo potuto realizzare il corso: con intraprendenza, entusiasmo ed infinita gentilezza ha reso possibile tutto questo. Sei speciale Laura, continua così!

Sei poi uniamo al tutto l’imperdibile ospitalità della gente del sud Italia e l’immancabile buonissima cucina capirete bene come non sia possibile non sperare di tornarci…

Grazie!

Potrebbe interessarti anche...

4 commenti su “UBS a Pescara: che bella esperienza!”

  1. Veramente una bella esperienza. Ma soprattutto la chiave d’ingresso per accedere ad un mondo di cinofilia alternativa in cui non ci dobbiamo affermare sul nostro cane, secondo la logica antropocentrica occidentale della tradizione aristotelica, quanto condividere un percorso di ricerca su basi assolutamente paritetiche. E’ molto più difficile perchè bisogna liberarsi di tutto un sistema educativo, ma ti apre la mente, e non solo in cinofilia.

    Rispondi
  2. Conoscere Angelo Vaira ed osservarlo lavorare con i nostri amati cani è stato come prendere una boccata di ossigeno puro, un vero toccasana per il cuore e per la mente.

    Rispondi
  3. Un bellissimo fine settimana.La presenza di “Angelo “, con le sue pillole di saggezza, ha fatto sì che questo giorno non venga messo nel dimenticatoio!!La cosa essenziale è che in questo incontro non si sia mai parlato di “addestramento”!!

    Rispondi
  4. Ti chiedo scusa Angelo per il ritardo con cui arriva il mio ringraziamento, ma ho avuto un virus sul computer che mi impediva di navigare…comunque, grazie. E pensare che ero venuta al corso solo perchè Laura diceva che eri un genio..mi fido di lei perchè fin dalle prime visite mediche mi consigliava cosa fare per crescere un cucciolo senza problemi:è merito suo se Augusto è così socievole.E ammetto che anche questa volta non aveva torto.Sei un genio:si capisce subito che ami il tuo lavoro perchè ami davvero i cani.Ora mi rendo conto,per la prima volta,di quanto sia difficile per il mio cane,interagire con me:capirmi,”sentirmi”.Mi viene in mente un esempio:quando Augusto mi viene incontro per avere coccole o giocare,io gli sorrido.Quando “fa il furbo” io rido…ma così gli mostro i denti…una cosa che,ovviamente,non permetterebbe a nessun cane,perchè per lui non è certo un segnale di calma…ma da me ,non solo lo accetta, ma addirittura mi viene vicino festoso. Certo è un piccolo esempio ma volevo farti capire come hai cambiato il mio modo di”sentire”il mio cane. Ora cerco di usare anche io segnali di calma…quelli che tu ci hai insegnato!Augusto sembra apprezzare. Anche la pettorina che ci hai dato è favolosa…finalmente non porta più un “cappio” al collo!!!Grazie perchè finalmente ho la sensazione di aver davvero fatto qualcosa per lui.In fondo Augusto,non è il mio cane..sono io la sua umana!!Spero vorrai tornare presto a Pescara.

    Rispondi

Lascia un commento