…e quando lasciarli incontrare al guinzaglio.
Etologi, comportamentalisti e altri addetti ai lavori esercitano le proprie capacità di lettura del comportamento animale in diversi modi. Uno di questi è l’analisi di foto e filmati.
Etologi, comportamentalisti e altri addetti ai lavori esercitano le proprie capacità di lettura del comportamento animale in diversi modi. Uno di questi è l’analisi di foto e filmati.
[dc]Q[/dc]uesto articolo segue dal precedente: “Collare e guinzaglio corto? Impediscono ai cani di comunicare“. Sono riflessioni emerse dal confronto con chi ha partecipato alla discussione. Grazie a chi si è impegnato a “leggere” la foto e grazie a chi ha apertamente criticato: amo il confronto!
E quindi, tornando a noi, è corretto far avvicinare i cani al guinzaglio?
Ho scattato questa foto proprio ieri mattina al parco, mentre il mio cane, Jean Pierre (quello col carrellino) comunicava col suo “collega”. L’interazione è tesa…
Prima che divenisse uno strumento commerciale in mano agli addestratori di cani, il tema dei “sussurratori” ha ottenuto l’attenzione del grande pubblico grazie al film L’uomo che sussurrava ai cavalli, tratto dall’omonimo libro di Nicholas Evans. Il film narra le gesta di quegli straordinari uomini in grado di comunicare in modo gentile con i cavalli. …
Ho appena finito di leggere l’ultimo paragrafo del cap 4 . E ho pensato.. tra 2 UMANI che interagiscono, la loro comunicazione NON verbale rivela implicitamente qualcosa di più sulla loro comunicazione verbale. Ma se un cane e un umano usano 2 linguaggi (e quindi 2 modi di comunicare) diversi, come può un cane capire …
Photo: Stefania Strumia Finalmente on-line una delle puntate più importanti: quella sulle Classi di Socializzazione. Le classi di socializzazione – Video – Corriere TVTredicesima puntata del videocorso di educazione cinofila di A. Vaira, S. Caelli, P. Forestale, Francesca De Isabella. Per guardare il video clicca qui: http://video.corriere.it/classi-socializzazione/fc581858-11dd-11e0-8f66-00144f02aabc#iframe_height=300 Nate in ThinkDog nel 2001 …
Cosa significa “sussurrare” ad un leone per entrare in sintonia con lui? E cosa vuol dire farlo con un cane?
Domande e Risposte su Ricalco e Guida Ricalco e Guida? Una tecnica di cui si sente parlare sempre più spesso. Il problema è che una cosa è capirne il significato ed un’altra è impadronirsi della sua efficacia: è una capacità che va compresa ed affinata col tempo e tanto esercizio. L’ispirazione per questo post mi …
“Incontrare il cliente nel suo modello del mondo, ricalcare quel modello e poi guidarlo verso un nuovo territorio“ – R. Bandler, J. Grinder (“I modelli della tecnica ipnotica, Astrolabio, Roma, 1984). Questa è l’essenza di quello che in ThinkDog chiamiamo “Ricalco e Guida”. Bandler e Grinder avevano osservato questo particolare processo nelle persone che …
Ci insegnano e ci spronano ad un buon uso delle parole fin da quando siamo piccoli, ma ho idea che tale pratica sia utile solo in parte. Per andare al cuore degli altri, per relazionarsi in modo profondo bisogna imparare a parlare col corpo. E’ necessario sperimentare quanto può essere potente e autentica l’espressione delle …