Mamma orsa uccide suo figlio e poi se stessa per evitare ulteriori torture in una fattoria cinese degli orsi

Gli animali semplicemente non amano essere torturati di Marc Bekoff (Articolo tradotto dall’inglese; fonte: clicca qui)       Le storie incredibili sulle capacità cognitive e la vita emotiva di altri animali abbondano. Recentemente i media cinesi hanno riferito di un orsa prigioniera in una fattoria cinese che ha ucciso suo figlio e poi se …

Leggi tutto

Zooantropologia, cognitivismo e realizzazione del vivente.

Siamo cinofili. Seguiamo con interesse cosa sta accadendo al nostro mondo grazie al paradigma cognitivo-relazionale. ThinkDog è considerata la principale fonte di innovazioni in questo ambito, ma è utile sapere dove affonda le radici il nostro pensiero. Tutto il dibattito cinofilo in tema di zooantropologia e cognitivismo si fonda sulle nuove prospettive che la complessità …

Leggi tutto

Gli Animali hanno un Codice Morale

  Undici elefanti salvano un gruppo di antilopi tenute in cattività: la matriarca apre tutti i chiavistelli dei cancelli del recinto, permettendo alle antilopi di fuggire. Un ratto in gabbia si rifiuta di premere una leva per avere una ricompensa, quando scopre che, a causa di ciò, un altro ratto riceve una scossa elettrica.   …

Leggi tutto

L’Arte del Ricalco

Domande e Risposte su Ricalco e Guida Ricalco e Guida? Una tecnica di cui si sente parlare sempre più spesso. Il problema è che una cosa è capirne il significato e un’altra è impadronirsi della sua efficacia: è una capacità che va compresa e affinata col tempo e tanto esercizio. L’ispirazione per questo post mi …

Leggi tutto

L’ esempio è più efficace delle spiegazioni

  Guarda questo bimbo. A mala pena si regge in piedi, eppure fa qualcosa di molto speciale. Le prostrazioni sono la prima delle quattro pratiche fondamentali del buddhismo vajrayana (“tibetano”). Sono una pratica dall’approccio non troppo facile e riservata a chi davvero si impegna in questo favoloso cammino. Questo bambino difficilmente avrebbe potuto svolgere il …

Leggi tutto

La mente batte i geni

Conosco Bruce Lipton per aver letto il suo libro "La biologia delle credenze" un paio di anni fa. E' un libro molto interessante. Spiega, da un punto di vista scientifico (Lipton è un biologo), come la mente influenza le nostre cellule e addirittura il nostro codice genetico mentre siamo ancora in vita. Insomma da Darwin …

Leggi tutto

Crescita, cervello e paure

Cisco è un cagnino simpatico dell’età di sei mesi ed è stato appena adottato. Prima viveva in allevamento. Purtroppo l’ambiente povero dell’allevamento ha impedito a Cisco di fare adeguatamente esperienza del mondo. Nei primi mesi di vita il cervello del cane è alla ricerca di eventi che stimolino la produzione di nuove configurazioni neurali. Laddove …

Leggi tutto

Conoscenza e training

Senza la conoscenza appropriata possono sorgere molti ostacoli lungo la strada. Una comprensione profonda del cane e dei principi secondo cui vive, apprende, comunica, si relaziona, permette di progredire al meglio. Con la conoscenza ti muovi veloce. Per molti anni l’addestramento è avvenuto senza conoscenza. Cani strattonati, paurosi e aggressivi, urla, collari elettrici e la …

Leggi tutto