L’amore incondizionato per gli animali, la passione per la scienza e la ricerca nelle discipline della mente mi portano a condividere insegnamenti senza tempo. Il fulcro è l’interconnesione esistente fra tutti gli esseri viventi. Parto dalla relazione col cane, ma l’obiettivo è una autentica trasformazione di se stessi. Se riesci a intuire che anche un cane è un essere illuminato, allora sei sulla strada giusta…

 

4 commenti su “La mia Missione”

  1. Salve,io e il mio compagno abbiamo un bastardino che ha un serio problema a socializzare con quasi tutti i cani ma soprattutto ha tantissima paura delle persone nn tanto in casa ma bensì fuori… Più di una volta abbiamo provato a portarlo poco a poco a contatto con la gente ma tutte le volte si dimena e toltosi pettorina scappa pure da noi… Fortunatamente sempre ripreso e portato a casa… Con noi è dolcissimo noi lo siamo anche troppo con lui lo trattiamo come fosse nostro figlio!!! Lo abbiamo portato per un paio di mesi a “scuola” ma purtroppo essendo distante da dove abitiamo e avendo poco tempo causa del lavoro nn siamo lui potuti andare…avremmo bisogno di un tuo consiglio… Dimenticavo talvolta anche in casa diventa ingestibile anche se nn è molto grande. Ti ringraziamo anticipatamente sperando di ricevere tuoi consigli. Domenik e Mauro.

    Rispondi
    • Ciao Domenik, ciao Mauro. Mi mancano tante informazioni. Per poter agire correttamente dovremmo incontrarci e fare una dettagliata analisi della situazione, che sembra essere così delicata. Io ho purtroppo l’agenda piena fino a gennaio. Il mio suggerimento è andare in questa pagina e cercare un professionista vicino a casa vostra: http://www.thinkdog.thinkdoglabs.com/dove/
      Insomma vi suggerisco di non procedere per consigli, sennò rischiamo di fare un pasticcio!

      Rispondi
  2. Salve,io e il mio compagno abbiamo un bastardino che ha un serio problema a socializzare con quasi tutti i cani ma soprattutto ha tantissima paura delle persone nn tanto in casa ma bensì fuori… Più di una volta abbiamo provato a portarlo poco a poco a contatto con la gente ma tutte le volte si dimena e toltosi pettorina scappa pure da noi… Fortunatamente sempre ripreso e portato a casa… Con noi è dolcissimo noi lo siamo anche troppo con lui lo trattiamo come fosse nostro figlio!!! Lo abbiamo portato per un paio di mesi a “scuola” ma purtroppo essendo distante da dove abitiamo e avendo poco tempo causa del lavoro nn siamo lui potuti andare…avremmo bisogno di un tuo consiglio… Dimenticavo talvolta anche in casa diventa ingestibile anche se nn è molto grande. Ti ringraziamo anticipatamente sperando di ricevere tuoi consigli. Domenik e Mauro.

    Rispondi
    • Ciao Domenik, ciao Mauro. Mi mancano tante informazioni. Per poter agire correttamente dovremmo incontrarci e fare una dettagliata analisi della situazione, che sembra essere così delicata. Io ho purtroppo l’agenda piena fino a gennaio. Il mio suggerimento è andare in questa pagina e cercare un professionista vicino a casa vostra: http://www.thinkdog.thinkdoglabs.com/dove/
      Insomma vi suggerisco di non procedere per consigli, sennò rischiamo di fare un pasticcio!

      Rispondi

Lascia un commento