Il tutto è maggiore della somma delle parti

  Se vogliamo trarre il massimo da una relazione dobbiamo sinceramente impegnarci ad essere di beneficio all’altro. Perché? Perché insieme formiamo qualcosa di più di due individui. E’ una legge di natura ed è anche alla base della psicologia della Gestalt: “il tutto è maggiore della somma delle parti”. Pensaci. Quando due esseri si incontrano …

Leggi tutto

Quanta confusione!

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=qXPkSZ7gBTk&hl=en&fs=1]Pazzesco! Tutto ben confezionato e penso da gente che crede davvero in quello che fa. Ma guarda attentamente il video. A molti sembrerà incredibile, eppure quel cane sarebbe potuto uscire dalla gabbia fin da subito e non avrebbe morso. Le cose che fa quel tizio: inutili. Anzi, non insegnao nulla di buono. Ad occhi allenati …

Leggi tutto

Le 5 Chiavi del Rapporto col Cane

Ci sono cinque chiavi che ti aprono a conoscenze e capacità in grado di fa fiorire il rapporto con qualsiasi cane. Le conosci? Di sicuro ne avrai sentito parlare, ma come probabilmente sai, un conto è parlare di qualcosa, un’altra è portare questa conoscenza dalla testa al cuore. E’ per questo che quando frequenti un …

Leggi tutto

Vai alla Radice dei ” Problemi Comportamentali “

Se metti un pastore tedesco in giardino è molto facile che cominci ad abbaiare a chiunque passi correndo come un pazzo avanti e indietro lungo la recinzione. Se dapprima ti lamenti che rovina il prato, in poche settimane ti lamenterai del fatto che nel tuo giardino non hai mai desiderato una trincea. A questo punto …

Leggi tutto

Tendenze comportamentali: virtù o problemi di comportamento?

Il legame che abbiamo saputo stringere col cane ha costituito un grosso vantaggio per la nostra specie. Chi ha provato almeno per una volta a dormire all’aperto in un bosco sa perfettamente cosa accade durante la notte alla nostra mente. Il nostro cervello aumenta le capacità di percezione, soprattutto per quanto riguarda l’udito. Non riusciamo …

Leggi tutto

La Magia ha una Struttura!

Ti è mai capitato di pensare che tra te ed il cane che hai difronte stia accadendo qualcosa di magico? In quei momenti sembra che tu ed il cane pensiate la stessa cosa. E’ come quando, nel mio lavoro, i cani cambiano non appena metto piede in casa. Sembra che, una volta saputo individuare il …

Leggi tutto

Cambiamento Riparativo vs Cambiamento Generativo

Vi è una branca della psicologia moderna chiamata PNL, programmazione neuro-linguistica. Essa si occupa di come il cervello umano crei eccellenza. Per molti anni nel passato la psicologia si è occupata di “riparare” la mente – farla recuperare da traumi subiti per esempio – ed ha esplorato quello che tecnicamente viene chiamato cambiamento riparativo. La …

Leggi tutto

Quando la Conoscenza è un Ostacolo

Tanto tempo dedicato a studiare, frequentare seminari, confrontarsi con i colleghi, riesaminare le proprie esperienze. Ma quanto pesano le conoscenze, durante il rapportarsi al cane? Quanto aiutano o quanto ostacolano il nuovo apprendimento? La conoscenza ha un costo: crea dei filtri che fanno passare solo parti della nuova esperienza congruenti con il filtro stesso. Per …

Leggi tutto

Come si misura la qualità della relazione col cane?

Ormai la parola relazione è sulla bocca di tutti i cinofili. Si fa un gran parlare di qualità del rapporto col cane, ma come fai a capire che sei sulla strada giusta e che la vostra relazione è davvero buona? A questa domanda di solito vengono dati due tipi di risposta. La prima rimane incastrata …

Leggi tutto