Il tutto è maggiore della somma delle parti

  Se vogliamo trarre il massimo da una relazione dobbiamo sinceramente impegnarci ad essere di beneficio all’altro. Perché? Perché insieme formiamo qualcosa di più di due individui. E’ una legge di natura ed è anche alla base della psicologia della Gestalt: “il tutto è maggiore della somma delle parti”. Pensaci. Quando due esseri si incontrano …

Leggi tutto

Cosa fare con un cane pauroso o spaventato?

Grosso problema. Un vero dilemma. Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo. Poi però incontri un educatore cinofilo gentile che ti dice “No! Così lo rinforzi!”. La spiegazione successiva è quella che …

Leggi tutto

La Magia ha una Struttura!

Ti è mai capitato di pensare che tra te ed il cane che hai difronte stia accadendo qualcosa di magico? In quei momenti sembra che tu ed il cane pensiate la stessa cosa. E’ come quando, nel mio lavoro, i cani cambiano non appena metto piede in casa. Sembra che, una volta saputo individuare il …

Leggi tutto

La Struttura della Magia

  La Struttura della Magia di Richard Bandler e John Grinder edizioni Astrolabio pagg. 416 prezzo euro 21,00 Più informazioni!

Cambiamento Riparativo vs Cambiamento Generativo

Vi è una branca della psicologia moderna chiamata PNL, programmazione neuro-linguistica. Essa si occupa di come il cervello umano crei eccellenza. Per molti anni nel passato la psicologia si è occupata di “riparare” la mente – farla recuperare da traumi subiti per esempio – ed ha esplorato quello che tecnicamente viene chiamato cambiamento riparativo. La …

Leggi tutto

Quando la Conoscenza è un Ostacolo

Tanto tempo dedicato a studiare, frequentare seminari, confrontarsi con i colleghi, riesaminare le proprie esperienze. Ma quanto pesano le conoscenze, durante il rapportarsi al cane? Quanto aiutano o quanto ostacolano il nuovo apprendimento? La conoscenza ha un costo: crea dei filtri che fanno passare solo parti della nuova esperienza congruenti con il filtro stesso. Per …

Leggi tutto

Ricalco e Guida

“Incontrare il cliente nel suo modello del mondo, ricalcare quel modello e poi guidarlo verso un nuovo territorio“ – R. Bandler, J. Grinder (“I modelli della tecnica ipnotica, Astrolabio, Roma, 1984).   Questa è l’essenza di quello che in ThinkDog chiamiamo “Ricalco e Guida”. Bandler e Grinder avevano osservato questo particolare processo nelle persone che …

Leggi tutto

Punta in alto!

Il lavoro di un istruttore cinofilo non è quello di rendere il cane più obbediente. Se sei bravo questo avviene come effetto collaterale (con risultati ancor più efficaci e duraturi). Ma cosa devi fare per essere bravo? Ecco la risposta: punta in alto! Il vero scopo dev’essere aumentare la qualità della vita attraverso il tuo …

Leggi tutto

Qual è la tua “Itaca” ?

Vero talento! Guarda e ascolta questi ragazzini suonare. Pensa a cosa perderemmo se l’ambiente in cui sono cresciuti non avesse permesso loro di esprimersi e imparare. Poche cose sono così tristi come il talento sprecato. Poche cose danno così tanta felicità come il potenziale realizzato. Per prenderti cura di te prova ad accudire i tuoi …

Leggi tutto

La Merce dei Re

“La mente dell’illuminazione si dovrebbe comprendere nei suoi due aspetti: la mente che aspira all’illuminazione e la mente che si impegna effettivamente nel sentiero dell’illuminazione. Come si comprende chiaramente la differenza tra una persona che desidera partire ed un viaggiatore già in cammino così i saggi e gli eruditi dovrebbero a loro volta comprendere la …

Leggi tutto