Il Dog Trainer Empatico: Considerare il Punto di Vista del Cane

maxwellMedallion

Questo articolo non è mio ed è invece stato scritto da Risë VanFleet. Ve lo propongo perché ha due particolarità: la prima è che è fra i più apprezzati dalla Association of Pet Dog Trainers (APDT americana). Apparso nella rivista ufficiale dell’Associazione è stato poi premiato dalla DWAA Maxwell (DWAA sta per Dog Writers Association of America). Il secondo motivo, per me il più importante, è che tratta dell’argomento empatia e “punto di vista del cane”, cose sulle quali ho fondato il mio lavoro (basti pensare al nome della mia scuola, “ThinkDog – Il mondo da un’altra prospettiva”). In considerazione a empatia e prospettiva del cane ci sono alcune similitudini, ma anche molte differenze su ciò che personalmente intendo con empatia e ciò che ritengo possa essere realizzato per mezzo di essa. La cosa importante però è che l’argomento è sempre più oggetti di discussione e confronto, anche oltreoceano.

sad-dog

Il Dog Trainer Empatico: Considerare il Punto di Vista del Cane

Di Risë VanFleet, PhD, CDBC. Traduzione a cura di Giorgia Auriemma.

Educatori cinofili e consulenti comportamentali amano discutere i metodi di educazione, e fanno bene. Più condividiamo e compariamo le nostre idee e gli utilizzi della teoria dell’apprendimento, più possiamo usare correttamente quelle capacità ed idee per trasformare le vite dei nostri clienti e dei loro cani. C’è un altro aspetto dell’educazione cinofila, tuttavia, che io credo meriti considerevolemente più attenzione di quella che gli viene data ora – il concetto di empatia nell’addestramento e nella vita con i cani.

Leggi tutto

Problemi col tuo cane? Medita!

Mi trovo sempre più di frequente a consigliare a chi ha animali in casa di meditare. Meditare significa sederti per incontrare la tua vera natura. La nostra vera natura non possiamo capirla intellettualmente, non possiamo leggerla sui libri e nessuno al mondo può spiegarcela a parole. Possiamo conoscerla solo attraverso l’esperienza diretta. Ci sono diversi studi e ricerche che …

Leggi tutto

Il tutto è maggiore della somma delle parti

  Se vogliamo trarre il massimo da una relazione dobbiamo sinceramente impegnarci ad essere di beneficio all’altro. Perché? Perché insieme formiamo qualcosa di più di due individui. E’ una legge di natura ed è anche alla base della psicologia della Gestalt: “il tutto è maggiore della somma delle parti”. Pensaci. Quando due esseri si incontrano …

Leggi tutto

Quanta confusione!

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=qXPkSZ7gBTk&hl=en&fs=1]Pazzesco! Tutto ben confezionato e penso da gente che crede davvero in quello che fa. Ma guarda attentamente il video. A molti sembrerà incredibile, eppure quel cane sarebbe potuto uscire dalla gabbia fin da subito e non avrebbe morso. Le cose che fa quel tizio: inutili. Anzi, non insegnao nulla di buono. Ad occhi allenati …

Leggi tutto

Le 5 Chiavi del Rapporto col Cane

Ci sono cinque chiavi che ti aprono a conoscenze e capacità in grado di fa fiorire il rapporto con qualsiasi cane. Le conosci? Di sicuro ne avrai sentito parlare, ma come probabilmente sai, un conto è parlare di qualcosa, un’altra è portare questa conoscenza dalla testa al cuore. E’ per questo che quando frequenti un …

Leggi tutto

Cosa fare con un cane pauroso o spaventato?

Grosso problema. Un vero dilemma. Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo. Poi però incontri un educatore cinofilo gentile che ti dice “No! Così lo rinforzi!”. La spiegazione successiva è quella che …

Leggi tutto

Anima-li

Ci hanno sempre insegnato che gli animali sono lontani da Dio, sono esseri inferiori, incapaci e indegni della vita spirituale. Eppure la loro identità è contenuta nella stessa parola che usiamo per indicarli: “anima-li”. Riappropriandoci del significato che ha la parola anima, comprendiamo che dobbiamo maneggiare l’argomento animali-spirito con maggiore cautela. Forse è un modo …

Leggi tutto

La Magia ha una Struttura!

Ti è mai capitato di pensare che tra te ed il cane che hai difronte stia accadendo qualcosa di magico? In quei momenti sembra che tu ed il cane pensiate la stessa cosa. E’ come quando, nel mio lavoro, i cani cambiano non appena metto piede in casa. Sembra che, una volta saputo individuare il …

Leggi tutto

La Struttura della Magia

  La Struttura della Magia di Richard Bandler e John Grinder edizioni Astrolabio pagg. 416 prezzo euro 21,00 Più informazioni!