Come la Meditazione può Aiutarci col Nostro Cane

Verso una Relazione col Cane “Mindfulness Based” È oggi insegnata nelle scuole, negli ospedali, nelle carcerci, negli studi legali, nelle Università, nei reparti militari e agli atleti di ogni genere: si tratta della Mindfulness, letteralmente “meditazione di consapevolezza”. E se fosse utile anche nella relazione col cane? Mente piena o piena attenzione? Distratti, stressati, senza …

Leggi tutto

50 Cose che Può Insegnarti il Tuo Cane

Tratte da esperienze di vita reali, 50 cose che i nostri cani possono insegnarci per vivere meglio Molti di noi dicono sempre che “il cane è un maestro”, “mi insegna un sacco di cose”. Chiunque sappia ascoltare riconosce molta verità in queste frasi. Io stesso rincaro la dose, nel mio libro, nei miei corsi (ammetto che quando …

Leggi tutto

La mia intervista per l’Opinion Post

“E dopo una giornata ad ascoltare lui, mentre ci insegna ad ascoltare il nostro cane, quello che ho capito è che se ci sono dei problemi, siamo noi a dover cambiare, non i nostri cani… Glielo chiedo…” Nell’articolo: La sensazione, ascoltandoti, è che tu sia un educatore di padroni, più che di cani… Funziona sempre? …

Leggi tutto

Il Dog Trainer Empatico: Considerare il Punto di Vista del Cane

maxwellMedallion

Questo articolo non è mio ed è invece stato scritto da Risë VanFleet. Ve lo propongo perché ha due particolarità: la prima è che è fra i più apprezzati dalla Association of Pet Dog Trainers (APDT americana). Apparso nella rivista ufficiale dell’Associazione è stato poi premiato dalla DWAA Maxwell (DWAA sta per Dog Writers Association of America). Il secondo motivo, per me il più importante, è che tratta dell’argomento empatia e “punto di vista del cane”, cose sulle quali ho fondato il mio lavoro (basti pensare al nome della mia scuola, “ThinkDog – Il mondo da un’altra prospettiva”). In considerazione a empatia e prospettiva del cane ci sono alcune similitudini, ma anche molte differenze su ciò che personalmente intendo con empatia e ciò che ritengo possa essere realizzato per mezzo di essa. La cosa importante però è che l’argomento è sempre più oggetti di discussione e confronto, anche oltreoceano.

sad-dog

Il Dog Trainer Empatico: Considerare il Punto di Vista del Cane

Di Risë VanFleet, PhD, CDBC. Traduzione a cura di Giorgia Auriemma.

Educatori cinofili e consulenti comportamentali amano discutere i metodi di educazione, e fanno bene. Più condividiamo e compariamo le nostre idee e gli utilizzi della teoria dell’apprendimento, più possiamo usare correttamente quelle capacità ed idee per trasformare le vite dei nostri clienti e dei loro cani. C’è un altro aspetto dell’educazione cinofila, tuttavia, che io credo meriti considerevolemente più attenzione di quella che gli viene data ora – il concetto di empatia nell’addestramento e nella vita con i cani.

Leggi tutto

Inesprimibilità del Reale

20140425-142732.jpg

Non mi piacciono le discussioni. Le evito ogni volta che posso.
Tu dici: “secondo me è così”.
E l’altro: “no secondo me è in un modo leggermente diverso”.
Poi si spiega e tu ribatti. E così all’infinto.

Leggi tutto

La Relazione col Cane è una Soglia

  “ThinkDog significa pensare come pensa il cane, entrare nel suo mondo, guardarlo dal suo punto di vista e da questa nuova prospettiva arricchire la nostra esperienza di esseri umani. In un certo senso è un’esperienza mistica. Una di quelle cose che ti cambia per sempre.” Quando incontri un animale può accadere che tu riesca …

Leggi tutto

Come gli animali ci rendono felici

(In risposta ad una mail) La cosa più importante nella nostra ricerca della felicità è renderci innnanzi tutto conto che l’unica vera fonte di felicità è la nostra stessa mente. C’è una sorgente sempre presente in ogni luogo e momento alla quale possiamo connetterci. Quello che ho scoperto è che la felicità data dalla presenza …

Leggi tutto

Punizioni e Leadership: che gran confusione!

La sorpresa è arrivata da una cara amica. E’ un veterinario comportamentalista di grande intelligenza e sensibilità. Durante una chiacchierata è saltato fuori l’argomento “punizioni etologiche”. Era da tempo che non sentivo pronunciare questo termine. In un corso in medicina comportamentale ha avuto un docente che le spiegava e le raccomandava… Ecco la sorpresa: le …

Leggi tutto

Mi fido di te!

“Mi fido di te”. E’ quello che mi piace leggere negli occhi di un cane quando, ad un certo punto del percorso col suo proprietario, comincia a capire. A capire che adesso c’è spazio, ad intuire che qualcosa sta cambiando e che la famiglia comincia a parlare la sua lingua. Magicamente bene. Niente punizioni, niente …

Leggi tutto