Kevin Richardson Gioca a Calcio con i Leoni

Prima Volta al Mondo, Kevin Richardson Gioca a Calcio con i Leoni Selvatici (GUARDA il VIDEO)

 

Incredibile ma vero: un essere umano gioca a calcio con dei leoni. Lui è Kavin Richardson e ho ne ho già parlato nel 2010 in questo stesso blog. Qui Van Gils sostiene la sua causa per la tutela dei leoni selvatici, vestendolo di tutto punto in questa incredibile performance.

Ma la domanda è: com’è possibile, dato che per i leoni noi siamo una preda? Ci sono diverse spiegazioni.

Per esempio pare che Richardson vede nascere e crescere tutti i leoni che finiscono per accettarlo come parte del loro gruppo sociale. Nella loro prima infanzia quindi, durante il periodo che nei cani chiamiamo di “socializzazione”, questi grandi felini familiarizzano con la figura di questo insolito essere umano e finiscono per ritenerlo un amico e non una preda. Altro fattore è la nutrizione: questi leoni sono aiutati nella ricerca di cibo e quindi ben nutriti.

Tutto questo però non basta. I leoni del parco naturale in cui lavora Richardson vedono anche altri operatori del parco che però non vengono accettati. Quindi, ancora, come fa? Qual è il fattore più determinante? A mio parere, la fiducia.

In un corso mostro come Kedvin Richardson fa a creare questo speciale legame con i leoni analizzando i suoi video e rilevano ogni genere di scambio comunicativo. E la chiave sembra essere proprio lui: il ricalco.

L’Arte del Ricalco

Domande e Risposte su Ricalco e Guida Ricalco e Guida? Una tecnica di cui si sente parlare sempre più spesso. Il problema è che una cosa è capirne il significato e un’altra è impadronirsi della sua efficacia: è una capacità che va compresa e affinata col tempo e tanto esercizio. L’ispirazione per questo post mi …

Leggi tutto

Cosa fare con un cane pauroso o spaventato?

Grosso problema. Un vero dilemma. Istintivamente ti viene di andargli vicino ed empaticamente entri in uno stato di ansia o preoccupazione. Vorresti accarezzarlo o prenderlo in braccio o fargli un mucchio di coccole per tranquillizzarlo. Poi però incontri un educatore cinofilo gentile che ti dice “No! Così lo rinforzi!”. La spiegazione successiva è quella che …

Leggi tutto

Ma quanta magia!

E’ terminato anche a Roma il corso ThinkDog Model Practitioner. Sono riuscito a sottolineare le cose che desideravo, a mostrare che si può entrare in “connessione” con un cane che non hai mai visto prima in pochi minuti. E che in pochi minuti puoi ottenere risultati che normalmente ci si aspetta dopo mesi, se non …

Leggi tutto

La Struttura della Magia

  La Struttura della Magia di Richard Bandler e John Grinder edizioni Astrolabio pagg. 416 prezzo euro 21,00 Più informazioni!

Quando la Conoscenza è un Ostacolo

Tanto tempo dedicato a studiare, frequentare seminari, confrontarsi con i colleghi, riesaminare le proprie esperienze. Ma quanto pesano le conoscenze, durante il rapportarsi al cane? Quanto aiutano o quanto ostacolano il nuovo apprendimento? La conoscenza ha un costo: crea dei filtri che fanno passare solo parti della nuova esperienza congruenti con il filtro stesso. Per …

Leggi tutto

Ricalco e Guida

“Incontrare il cliente nel suo modello del mondo, ricalcare quel modello e poi guidarlo verso un nuovo territorio“ – R. Bandler, J. Grinder (“I modelli della tecnica ipnotica, Astrolabio, Roma, 1984).   Questa è l’essenza di quello che in ThinkDog chiamiamo “Ricalco e Guida”. Bandler e Grinder avevano osservato questo particolare processo nelle persone che …

Leggi tutto