Seguimi nel Cammino per gli Animali!

Vuoi unirti a me nel Cammino per gli Animali? Ecco le date e l’intero percorso che farò da Assisi a Roma, fra settembre e ottobre 2019.

Carissimi amici ci siamo! Come preannunciato sul Gruppo Facebook che coordina l’iniziativa, il 29 settembre si parte da Assisi, a piedi, per Roma, dando così inizio alla Seconda Edizione del Cammino per gli Animali.

L’anno scorso ho avuto la necessità di camminare con calma, ascoltare i miei ritmi, conoscere il percorso e avviare il Cammino affinché ogni passo fosse una preghiera, un mantra a favore della compassione per gli animali e un gesto simbolico per la loro liberazione. Mi hanno accompagnato solo poche speciali persone per alcuni tratti come Alessandro Sala (Corriere della Sera), Guidalberto Bormolini (padre cristiano, grande meditatore e autore del libro “I Santi e gli Animali”), l’amico e regista Christian Moggi e la mia compagna Rosita.

Quest’anno invece il Cammino è aperto a chiunque voglia partecipare. E anzi, più siamo più daremo voce agli animali, che ne hanno un disperato bisogno. Diventeremo più numerosi ogni anno, fino a quando saremo talmente tanti che sarà impossibile ignorarci. Agli amici speciali se ne aggiungono almeno due: Peter Bescapè (Radio 24 – fotografo) e Claudia Reali (giornalista e content editor – BBC Scienze Italia, BBC History Italia, Airone).

L’anno scorso Jean Pierre era con me in Piazza San Pietro, quando ho consegnato la lettera al Papa.

Intanto il Papa ci ha già dato udienza, confermata anche quest’anno, ci riceverà il 9 ottobre in Piazza San Pietro. A chi si chiede perché il Papa: il Cammino nasce come semplice gesto in favore degli animali, camminiamo per loro. E dove camminare per loro se non sulla Via di Francesco, il Santo degli Animali? E come potrebbe culminare se non dal Papa, il più grande influencer del Pianeta, che ad oggi porta proprio il nome del santo? La nostra frase per il Papa e il nostro motto è il seguente:

Nessuna vera pace sarà mai possibile fino a quando dai nostri piani per realizzarla escluderemo la questione animale.

“Ma sono obbligato a fare tutto il Cammino per gli Animali?”

No, puoi partecipare anche solo a uno o pochi giorni di cammino, facendo le tappe che preferisci. Particolarmente indicate, in questo caso sono i giorni del week end: la partenza, che avviene domenica 29 settembre da Assisi per esempio. Oppure sabato 5 ottobre in cui si parte da Arrone e si arriva a Piediluco visitando la bellissima Cascata delle Marmore. Oppure ancora domenica 6 ottobre: Rieti

L’itinerario e le date del percorso che faremo in favore degli Animali

Se volete unirvi a me nel Cammino per gli Animali, ecco l’itinerario completo di tappe, date e tipo di percorso. : Il ritrovo è alle ore 10:00 di ogni giorno. Dopo di che si parte e si giunge alla tappa successiva. Per prenotare l’ostello o il luogo in cui dormire potete usare Trip Advisor, Air b’n’b o la guida favolosa la cui copertina riporto qui a fianco, che offre anche indicazioni utili su tutto il percorso. La trovate anche su Amazon: https://amzn.to/2NnUXK9 .

Ulteriori indicazioni le fornirò quotidianamente attraverso il Gruppo Facebook del Cammino per gli Animali: iscriviti per essere aggiornato!

.

GIORNO 1
Domenica 29 settembre
Da Assisi a Foligno
22,5 km – strada bianca, sentiero, asfalto – percorso impegnativo – 7 ore
(Si passa per il suggestivo Eremo delle Carceri)

GIORNO 2
Lunedì 30 settembre
Da Foligno a Trevi
13 km – asfalto e strada bianca – percorso facile – 4 ore

GIORNO 3
Martedì 1 ottobre
Da Trevi a Poreta
12 km – strada bianca e asfalto – difficoltà media – 4 ore
(Si passa per il silenzioso eremo di Sorella Maria, in cui quattro monache vivono senza elettricità, né acqua calda. All’interno vi è la grotta in cui San Francesco meditava).

GIORNO 4 
Mercoledì 2 ottobre
Da Poreta a Spoleto 
14,9 km – strada bianca e asfalto – difficoltà media – 4 ore

GIORNO 5 
Giovedì 3 ottobre
Da Spoleto a Ceselli 
17 km – sentiero, strada bianca, asfalto – percorso impegnativo – 6/7 ore
(È il percorso che più mi è piaciuto. Arrivando a Ceselli si viene invasi da natura selvaggia e una incredibile quantità di acqua impregna il paesaggio attraverso fiumi e ruscelli)  

GIORNO 6
Venerdì 4 ottobre
Da Ceselli ad Arrone 
15 kmStrada bianca, asfalto – percorso facile – 4 ore

GIORNO 7
Sabato 5 ottobre
Arrone – Piediluco 
13 km – sentiero, strada bianca, asfalto – 4 ore – percorso facile
(Si passa per la Cascata delle Marmore e si arriva allo splendido Lago di Piediluco)

GIORNO 8 
Domenica 6 Ottobre
Da Piediluco a Poggio Bustone
22 km – strada bianca, sentiero, asfalto – percorso impegnativo – 8 ore
(Si passa per la famosa Abbazia benedettina di Farfa)

GIORNO 9
Lunedì 7 Ottobre
Da Poggio Bustone a Rieti  
18,4 km – strada bianca, sentiero, asfalto – difficoltà media – 7 ore
Arrivati a Rieti si va a Monte Sacro in macchina (76 km – 1h e 6′) o con i mezzi di trasporto pubblici (circa 3 ore).

GIORNO 10 
Martedì 8 Ottobre
Da Montesacro a Roma Basilica di San Pietro
15,4 km – asfalto – percorso facile

basilica di san pietro

GIORNO 11
Mercoledì 9 Ottobre
Incontro col Papa. La cerimonia comincia alle 10:00 del mattino in Piazza San Pietro: prima arrivate meglio è. Al termine della cerimonia, verso le 13:30, ci si ritrova tutti, sempre in piazza, per salutarci e mangiare insieme.

Ulteriori comunicazioni

Vi darò ulteriori informazioni attraverso il gruppo FB del Cammino per gli Animali. Se avete domande potete farmele sempre nel Gruppo FB.

Per ora e tutto! Ci vediamo in Cammino!

Potrebbe interessarti anche...

5 commenti su “Seguimi nel Cammino per gli Animali!”

  1. Ciao! Abito a Roma a Monte Sacro,sarei felice di partecipare 8 ottobre. ( percorso monte sacro/san pietro)Da dove partire di preciso e a che ora? Lucia catena

    Rispondi
  2. Buongiorno Angelo, grazie al su video sono riuscita in tempo record e con molta facilità a farsi che il mio Labrador di anni 2 1/2 non tiri più al guinzaglio ed è diventato un piacere portarlo fuori.
    GRAZIE 🐾, Graziella e Buddy

    Rimane comunque il problema di un comportamento da correggere nei confronti di altri maschi. Vorrei avere una possibilità per approfondire questo con lei .

    Rispondi

Lascia un commento